Le nostre birre sempre disponibili






E le nostre birre barricate
invecchiate in vari barili di rovere, con e senza fermentazione spontanea



INGREDIENTI
I nostri ingredienti sono scelti accuratamente per dare ad ogni nostra birra un sapore originale e inconfondibile. Scegliendo le migliori materie prime nell’ammostamento e durante la fermentazione, cerchiamo di estrarre il meglio dagli ingredienti di base necessari in ogni produzione di birra: acqua, lievito, luppolo, orzo.
Acqua
Luppolo
Lievito
Malto
PROCESSO DI PRODUZIONE
Per secoli la tecnica di produzione della birra è rimasta sostanzialmente immutata e ancora oggi il processo di produzione di ogni birra artigianale può essere sintetizzato in 6 passi essenziali.
Ammostamento
I grani di malto d’orzo e di altri cereali eventualmente utilizzati vengono macinati per mettere a disposizione il loro contenuto amidaceo. Nella fase di ammostamento il cereale macinato viene miscelato con acqua calda per permettere l’attivazione degli enzimi contenuti nel malto.
Filtrazione
Dopo che gli amidi sono stati completamente trasformati in zuccheri, è necessario filtrare l’impasto. Solitamente questa fase è realizzata con l’ausilio di un doppio fondo che, sostenendo le trebbie, permette al mosto zuccherino di essere filtrato sino a risultare privo di impurità.
Bollitura
La bollitura del mosto, successiva alla filtrazione, serve a denaturare gli enzimi ancora eventualmente presenti, sterilizzare il mosto e concentrare il mosto mediante evaporazione. La presenza del luppolo in bollitura favorisce la coagulazione, responsabile della componente amara della birra.
Raffreddamento
Il sistema di raffreddamento serve ad eliminare le “impurità” residue nel mosto dopo la bollitura. Mescolando circolarmente il mosto si fanno depositare le parti solide in una unica area centrale del tino. Il mosto viene poi trasferito verso i fermentatori e raffreddato sino alla temperatura adatta al tipo di fermentazione scelta.
Fermentazione
La fermentazione principale avviene attraverso il lievito che produce gli aromi della birra e il suo grado alcolico, attraverso la trasformazione degli zuccheri fermentabili presenti nel mosto. Le temperature di fermentazione possono variare da 6-7 e sino a 30°C, in relazione al ceppo di lievito utilizzato.
Maturazione
Durante la maturazione la birra si affina e il dolce del maltosi armonizza con l’amaro del luppolo, gli aromi diventano più evidenti ed il lievito si deposita sul fondo del serbatoio. La maturazione dura in generale da due settimane sino ad alcuni mesi, a seconda della tipologia di birra.
CONSEGNIAMO IN...
Le birre del birrificio EGUIA vengono confezionate e consegnate in fusto o in bottiglia. Nel nostro accogliente locale potrai inoltre degustare le nostre birre artigianali direttamente dalle nostre spine.

.png)
.png)
LOCALE
TOGETHER IS BETTER!
Nel nostro locale confortevole potrai degustare le nostre birre in compagnia, assaggiando le diverse tipologie di birra offerte dal nostro birrificio EGUIA. Di seguito potrai consultare il nostro listino prezzi, sempre aggiornato sulle birre offerte attualmente dalle nostre spine.